Se pensi che il filo interdentale sia solo per gli adulti, è il momento di cambiare idea! Anche i bambini hanno bisogno di una pulizia interdentale per mantenere un sorriso sano e prevenire carie e gengiviti. Ma come si fa a convincerli a usarlo senza trasformare la routine di igiene orale in una battaglia? Con il giusto approccio e un pizzico di divertimento, sarà un gioco da ragazzi!
Perché il filo interdentale è importante per i bambini?
Lavarsi i denti con lo spazzolino è fondamentale, ma da solo non basta. Il filo interdentale aiuta a rimuovere i residui di cibo e la placca che si accumulano tra un dente e l’altro, dove lo spazzolino non riesce ad arrivare. Questo è essenziale per prevenire:
• carie interdentali, che si formano tra un dente e l’altro;
• infiammazioni gengivali, causate dall’accumulo di placca;
• alito cattivo, dovuto ai residui di cibo che restano incastrati tra i denti.

Quando iniziare?
Il momento giusto per introdurre il filo interdentale è quando erompono denti da latte molto vicini tra loro. Saranno i genitori a occuparsi dell’utilizzo del filo fino ai 9-10 anni circa, quando il bambino potrà iniziare a provarci da solo sotto la supervisione di un adulto (l’età dipende molto anche dalla capacità manuale del bambino, chiedete sempre al suo igienista dentale).

Quale filo interdentale scegliere?
Esistono diversi tipi di filo interdentale, ma per i bambini è meglio optare per:
• fili espandibili e delicati, che sono molto sottili ma non taglienti e fastidiosi, e assorbono meglio la placca;
• fili aromatizzati, come quelli alla fragola o al cioccolato, per rendere l’esperienza più piacevole;
• forcelle interdentali, ossia piccoli strumenti con un filo già teso, più facili da usare per i genitori.
Come insegnare ai bambini a usare il filo interdentale?
Ecco un metodo semplice e pratico per introdurre il filo interdentale nella routine quotidiana:

• mostra loro come si fa: usa il filo interdentale su di te per far vedere come si utilizza;
• rendi tutto un gioco: inventa una storia, come “liberare i denti dai mostriciattoli della placca”;
• usa uno specchio: i bambini si divertiranno a vedere come funziona;
• sii paziente e costante: all’inizio potrebbe sembrare complicato, ma con il tempo diventerà un’abitudine;
• premia l’impegno: un adesivo colorato o una piccola ricompensa possono motivare i più piccoli;
• sii il loro esempio: utilizzalo sempre anche tu, i genitori sono il primo esempio per i figli.
Concludiamo con un sorriso!
Inserire il filo interdentale nella routine quotidiana può sembrare una sfida, ma con il giusto approccio e un po’ di creatività diventerà un’abitudine positiva e divertente. Per darti qualche idea in più, su DivertiDenti trovi tante attività creative, storie avvincenti e consigli utili per far sorridere i tuoi bambini… e i loro denti!

I contenuti di questo articolo sono realizzati in collaborazione con la Dott.ssa Marta Bacchini.